FOMO: Fear of missing out
Trovate difficile stare lontano dai social?
Osservare la vita degli altri attraverso i social ha mai condizionato la vostra?
Controllate l’attività social svariate volte in pochi minuti?
Potreste essere vittime della FOMO, Fobia dell’esclusione da contesti, detta anche paura dell’occasione persa.
Un caso tipico
Immaginiamo che abbiate deciso di passare un sabato sera a casa, in tutta tranquillità. Ordinate una pizza e, nell’attesa della consegna, vi accomodate sul divano con lo smartphone in mano per un rapido scrolling sui post più recenti. Mentre osservate le storie dei vostri amici, iniziate ad avvertire la sensazione di non essere nel posto giusto. Vi sorge il dubbio che avreste potuto spendere meglio il sabato sera. Pochi minuti affacciati a questa finestra virtuale e uscendo dal social vi accorgete che è cambiato qualcosa. Avete cambiato idea, punto di vista. Non riuscite più a cogliere la ragione che vi aveva spinto a decidere di rimanere a casa. Arriva la pizza, ma probabilmente avrete cambiato idea anche su quella.
Cosa è successo? Cosa ha mandato in frantumi quella che all’inizio sembrava un’ottima idea? Avete sperimentato uno degli effetti della FOMO!
Cosa è la FOMO
La FOMO è una nuova forma di dipendenza da Internet: una dipendenza da social-network. Quando si è vittime della FOMO, la vita e le scelte degli altri, osservate attraverso la lente dei social, appaiono più interessanti e stimolanti della propria. E più ci si collega più si alimenta inconsciamente questo processo di comparazione e confronto tecno-sociale dal quale si esce quasi sempre sconfitti. L’angoscia che lascia questo parallelo impari stimola:
- il bisogno di allinearsi ad un elevato ritmo di pubblicazione e partecipazione;
- il controllo ossessivo e compulsivo degli aggiornamenti degli eventi social.
Di fronte all’impossibilità di collegarsi, o alla necessità di scollegarsi sorgono invece:
- angoscia e ansia per il presunto evento mancato e per la potenziale occasione persa;
- senso di esclusione ed alienazione da un “qualcosa” che nei fatti non esiste ma nella mente si e si percepisce come realistica possibilità.
Questa attività di controllo dell’attività social può assorbire ed occupare molte delle risorse quotidiane, tanto da essere rilevabile, osservando la vittima della FOMO, come parziale o totale mancanza di attenzione e partecipazione al contesto fisico circostante. Sarà capitato sicuramente di scorgere negli occhi del vostro interlocutore un certo imbarazzo nel cercare di ricostruire il filo di un discorso per lo più inascoltato! Ciò accade perché chi è affetto dalla FOMO non è mai del tutto “presente”. Gli occhi illuminati dallo schermo touch quasi non si muovono perché a fuoco sui caratteri di testo e sulle immagini, come in uno stato di trance ipnotica. La compagnia o la conversazione del momento non sono importanti, o meglio, non importanti quanto l’oggetto di interesse virtuale su cui hanno canalizzato l’attenzione. Pensiamo a chi messaggia in auto, in metro, chi carica post al ristorante, in palestra magari circondato da persone. Fisicamente si trova in compagnia ma la sua attenzione e interesse puntano altrove. E’ una condizione paradossale, a pensarci bene, in cui si è tutti insieme-soli!
Quali sono i rischi dell’abuso di social-network?
L’abuso del mezzo digitale nella comunicazione, oltre a generare o nascondere un’anomalia nel normale e tradizionale processo di scambio comunicativo, altera drasticamente le modalità ed i registri di pensiero e attenzione, nonché i processi di rappresentazione cognitiva del mondo interno ed esterno (io-altri), dando luogo a modelli relazionali, proiezioni mentali e comportamenti sociali disfunzionali.
Quali sono i sintomi della FOMO?
Non sempre è facile individuare gli elementi patologici di una condotta che, molte volte, in quanto comune, frequente e sovrapponibile al comportamento normale, potrebbe non destare sospetto o preoccupazione. Pertanto, a scopo di esemplificazione elencherò una serie di comportamenti tipici della vittima della Fomo.
- Predilige l’uso dei social per comunicare con persone che potrebbe facilmente vedere o sentire dal vivo;
- quando non è collegata o non può controllare l’attività social, avverte irritabilità, ansia o umore depresso.
- non riesce a passare ore a smartphone spento o senza controllare e/o rispondere alle notifiche;
- pubblica più foto e contenuti al giorno anche quando molto impegnata;
- le persone attorno si lamentano per la quantità di tempo che trascorre sui social;
- è poco produttiva;
- in stato di noia si collega ai social senza valutare altre risorse;
- manifesta disagio o aggressività se viene distolta dall’attività social;
- perde ore di sonno per rimanere collegata;
- si promette più volte di disconnettersi senza riuscirvi con facilità;
Per concludere, appurato che la normalità di un comportamento di utilizzo di un qualsiasi mezzo sta nella giusta misura e non nella scelta dicotomica rispondente al principio del “tutto o nulla”, in presenza di requisiti come quelli sopra elencati, il suggerimento è quello di rivolgersi ad un esperto, che possa misurare e valutare il reale livello di dipendenza o influenza da social, e, se ritenuto opportuno, procedere ad un intervento psicoterapeutico Digital Detox oriented che consiste nel recupero delle abitudini analogiche di comunicazione ed interazione e successivamente nel ripristino del giusto equilibrio di utilizzo della tecnologia.